Approfondisci le Tue Competenze Terapeutiche
Il Corso di Manipolazioni Vertebrali offre una formazione approfondita su tecniche terapeutiche fondamentali per i fisioterapisti che lavorano con disordini muscoloscheletrici. Scoprirai le basi storiche e scientifiche di queste tecniche, insieme a test valutativi e pratiche applicabili nella tua attività quotidiana.

SEDE
Formaction (Corso Raffaello 9, Torino – ingresso da Via Saluzzo 67)
DOCENTE
Dott. Leone Paolo Fisioterapista e Osteopata
TERMINE ISCRIZIONI
Entro e non oltre il 11 Settembre 2025
CREDITI ECM
50
SEDE
Formaction (Corso Raffaello 9, Torino – ingresso da Via Saluzzo 67)
DOCENTE
Dott. Leone Paolo Fisioterapista e Osteopata
TERMINE ISCRIZIONI
Entro e non oltre il 11 Settembre 2025
CREDITI ECM
50
Date
Il corso si articola in tre weekend, permettendo un apprendimento graduale e approfondito
1° weekend: 20-21 Settembre 2025
2° weekend: 11-12 Ottobre 2025
3° weekend: 8-9 Novembre 2025
Programma e Obiettivi
Il corso si articola in 3 moduli da 2 giorni ciascuno:
Modulo 1 – Cervicale
Modulo 2 – Toracica
Modulo 3 – Lombare e sacroiliaca
STRUTTURA E OBIETTIVI DEL CORSO
Le manipolazioni vertebrali sono una strategia terapeutica che non può assolutamente mancare tra le opzioni di intervento a disposizione del fisioterapista che si occupa di disordini muscoloscheletrici.
Il loro utilizzo, con questa casistica di pazienti, è ampiamente supportato dalla letteratura e
suggerito dalle linee guida internazionali per il riscontro terapeutico di riduzione del dolore e della disabilità.
In questo Corso i partecipanti apprenderanno a:
– identificare quali soggetti possono beneficiare dell’utilizzo di queste tecniche (dolori muscoloscheletrici vertebrali e agli arti, cefalea cervicogenica, disordini vertebro-viscerali, influenze sul sistema vegetativo autonomo, etc.)
– indagare, interpretare e comprendere i sintomi lamentati dal paziente ed eseguire lo screening delle red-yellow flags (disfunzioni delle arterie cervicali – CAD, Instabilità cervicale alta, etc.)
– effettuare la valutazione dei diversi distretti vertebrali e dell’articolazione sacroiliaca, utilizzando test EBM
-scegliere le tecniche manipolative più idonee alle diverse situazioni cliniche che si possono incontrare.
– utilizzare il “Modello di classificazione basato sulla risposta del paziente”
– analizzare, alla luce dell’evidenza scientifica, il razionale biomeccanico e quello neurofisiologico come base teorica degli effetti delle tecniche manipolative
I diversi moduli sono strutturati in maniera da permettere un’applicabilità immediata di quanto insegnato, una volta che il discente torna alla propria pratica lavorativa quotidiana. Ciò è reso possibile grazie ad una didattica chiara, che rende comprensibili tutti i contenuti, alle dispense che ad ogni modulo racchiudono tutto il materiale di docenza, alle esercitazioni pratiche tra i discenti, alla presentazione di foto e video di casi clinici, e soprattutto al trattamento di pazienti reali da
parte del docente. Una corposa bibliografia fornisce la consultazione di tutte le referenze di letteratura presentate durante il Corso.
Tutti i partecipanti che si sono avvicendati in questi anni, nel questionario di gradimento anonimo, compilato a mesi di distanza dall’inizio del corso, si ritengono molto soddisfatti di aver partecipato al Corso, e tutti lo consiglierebbero ad un collega. Questa testimonianza è la miglior pubblicità per questo evento formativo.

FORMAZIONE DI QUALITA’
Impara da esperti del settore e
scopri le tecniche più aggiornate.

APPROCCIO DINAMICO
Integra le ultime conoscenze
scientifiche nella tua pratica quotidiana.

FLESSIBILITA' FINANZIARIA
Rateizzazioni disponibili per facilitare
l’accesso al corso.
Costi e agevolazioni
- 1° Early Booking, entro 20 Giugno 2025: €749
- 2° Early Booking, entro 20 Luglio 2025: €799
- Sconto OFI: €760
- Costo senza sconti: €950
20% sconto Ordine OFI usufruibile fino alla scadenza del 2° Early booking (massimale 300 euro di sconto come da convenzione)
Modalità di iscrizione
-
E’ necessario effettuare il bonifico della 1° rata su c/c Unicredit intestato a FormAction, IBAN: IT18S 02008 01107 000105844282 con causale: “Iscrizione corso” “titolo corso e anno”, “cognome nome”.
-
Compilare il Form di iscrizione sottostante.
-
inviare a formaction.info@gmail.com-copia del bonifico di iscrizione al corso;-copia del bonifico di iscrizione all’associazione FormAction;
-
Per maggiori informazioni contattare la segreteria organizzativa: formaction.info@gmail.com