Dalla terapia manuale alla pain education, un approccio EBM
Il corso offre un approccio basato su evidenze (EBM) per la gestione delle cefalee, combinando terapia manuale e pain education. Impara a inquadrare e trattare le cefalee, migliorando la qualità di vita dei pazienti.
SEDE
Formaction (Corso Raffaello 9, Torino – ingresso da Via Saluzzo 67)
DOCENTE
Dr. Matteo Castaldo
TERMINE ISCRIZIONI
Entro e non oltre il 15 Settembre 2025
CREDITI ECM
Tra 16 e 24
SEDE
Formaction (Corso Raffaello 9, Torino – ingresso da Via Saluzzo 67)
DOCENTE
Dr. Matteo Castaldo
TERMINE ISCRIZIONI
Entro e non oltre il 15 Settembre 2025
CREDITI ECM
Tra 16 e 24
Date
25-26 ottobre 2025
Programma e Obiettivi
Le Cefalee rappresentano uno dei disturbi più comuni nella popolazione mondiale con una prevalenza dal 18% al 52%, può portare a forte disabilità con un significativo peggioramento della qualità di vita. La sua gestione ha un costo enorme per la società: solo in Europa infatti nel 2010 sono stati spesi 13,8 milioni di euro per la sua gestione. Le Cefalee primarie (eg. cefalea di tipo tensivo ed emicrania) hanno un’eziopatogenesi non ancora del tutto conosciuta, ma la ricerca scientifica negli ultimi anni si sta concentrando sullo studio della sensibilizzazione centrale e sul ruolo delle afferenze nocicettive periferiche, dando grande importanza al ruolo della terapia manuale e dell’esercizio terapeutico.
Il corso propone di fornire al discente le più aggiornate nozioni teoriche ed i più specifici strumenti pratici per l’inquadramento e la gestione terapeutica delle cefalee, tra cui:
- Cefalea di tipo tensivo
- Cefalea cervicogenica
- Emicrania (con/senz’aura)
Gli aspetti teorici riguardano la classificazione e l’eziopatogenesi, mentre quelli pratici attengono strettamente al trattamento con la terapia manuale per mezzo di:
- Diagnosi di Trigger Points (TrPs)
- Tecniche specifiche per i Trigger Points (TrPs)
- Valutazione del rachide cervicale
- Tecniche articolari
- Somministrazione di esercizio terapeutico
- Pain education.
FORMAZIONE DI QUALITA’
Impara da esperti del settore e
scopri le tecniche più aggiornate.
APPROCCIO DINAMICO
Integra le ultime conoscenze
scientifiche nella tua pratica quotidiana.
FLESSIBILITA' FINANZIARIA
Rateizzazioni disponibili per facilitare
l’accesso al corso.
Costi e agevolazioni
- 1°Early booking entro il 25 Luglio 2025 : €459
- 2°Early booking entro il 25 Agosto 2025: €499
- Sconto OFI: €468
- Costo senza sconti: €585
20%sconto Ordine OFI usufruibile fino alla scadenza del 2° Early booking (massimale 300 euro di sconto come da convenzione).