Valutazione, inquadramento clinico, test specifici e trattamento secondo le attuali evidenze scientifiche.
Date:
20-21 Gennaio 2024
24-25 Febbraio 2024
Chiusura iscrizioni: Entro e non oltre 11 Dicembre 2023
Sede : Presidio Sanitario San Camillo. Strada Santa Margherita 136, Torino.
Docente:
Dr. Paolo Maffei
C.v. docente
Programma Corso:
Quadrante superiore è un corso che ha come obiettivo quello di analizzare, trattare e valutare i principali disordini muscoloscheletrici a carico della spalla, del gomito e del polso (e mano).
Nel primo weekend del corso (4-5 Novembre 2023), verranno descritti i principali disturbi a carico della spalla.
Verrà analizzato innanzitutto il dolore non specifico, seguendo le più moderne evidenze scientifiche che dimostrano come deve essere abbandonato il vecchio inquadramento diagnostico a favore di un più moderno metodo di classificazione e valutazione del paziente.
Accanto a questo, verranno analizzate quelle situazioni nelle quali i segni e sintomi sono riconducibili ad un quadro di dolore specifico, ovvero la lesione massiva di cuffia, la lesione SLAP e l’instabilità di spalla.
Verrà dato ampio spazio per la parte pratica, nella quale verranno mostrati i test per i quadri di dolore specifico, la valutazione del paziente con dolore non specifico di spalla e il trattamento di questi pazienti, utilizzando la terapia manuale e l’esercizio terapeutico, elemento fondamentale nella gestione del dolore di spalla.
Il secondo weekend ( 20-21 Gennaio 2024) avrà come argomento il gomito ed il complesso polso-mano.
Verranno analizzate le tendinopatie di gomito e polso, che rappresentano uno dei principali disturbi che si possono riscontrare a carico dell’arto superiore, e i quadri clinici di dolore come l’artrosi sintomatica, le fratture e le instabilità di gomito e polso.
Come nel primo weekend, anche qui verrà dato ampio spazio alla parte pratica: verrà mostrata la valutazione di un paziente con tendinopatia, analizzando i punti chiave da esaminare in un paziente affetto da questo disturbo, i test per le fratture e instabilità di gomito e polso ed il trattamento di questi pazienti, mostrando le tecniche di terapianmanuale più efficaci e gli esercizi (con progressioni) per la gestione di una tendinopatia dell’arto superiore.
Costo
– 695€
ENTRO 20 OTTOBRE 2023 : 495€
ENTRO 20 NOVEMBRE 2023: 595€
DAL 21 NOVEMBRE 2023: 695 €
Richiesto Accreditamento crediti ECM.
Modalità di iscrizione:
1 E’ necessario effettuare il bonifico della 1° rata su c/c Unicredit intestato a FormAction, IBAN: IT18S 02008 01107 000105844282 con causale: “Iscrizione corso Quadrante, cognome nome”,
2 Compilare il Form qui presente
3 inviare a formaction.info@gmail.com
- copia del bonifico di iscrizione al corso;
- copia del bonifico di iscrizione all’associazione FormAction;
Per maggiori informazioni contattare la segreteria organizzativa:
formaction.info@gmail.com
Posti disponibili: fino al raggiungimento del numero massimo previsto